MONvino

L'enoteca che non c'era

Un grande spazio dedicato a tutti gli appassionati di grandi vini dove località e convivialità sono le parole d’ordine. Una vasta gamma di degustazioni, alla scoperta degli straordinari vini che nascono a Monforte e delle cantine che li producono.

Un luogo dove stare bene e bere bene. Insieme.

vino

Un’enoteca di territorio e un luogo di relazioni, dove degustare e acquistare esclusivamente i vini delle cantine di Monforte. Uno spazio che prima non c’era, dove è finalmente possibile scoprire e imparare a conoscere il mondo del vino, grazie agli incontri con i produttori e agli eventi dedicati.

MONvino

L'enoteca che non c'era

vino

Un grande spazio dedicato a tutti gli appassionati di grandi vini dove località e convivialità sono le parole d’ordine. Una vasta gamma di degustazioni, alla scoperta degli straordinari vini che nascono a Monforte e delle cantine che li producono.

Un luogo dove stare bene e bere bene. Insieme.

Un’enoteca di territorio e un luogo di relazioni, dove degustare e acquistare esclusivamente i vini delle cantine di Monforte. Uno spazio che prima non c’era, dove è finalmente possibile scoprire e imparare a conoscere il mondo del vino, grazie agli incontri con i produttori e agli eventi dedicati.

MONvino

Impara e degusta

Vini di

Monvino è un percorso di scoperta del territorio e del vino di Monforte. Attraverso una delle 160 etichette dei produttori locali, si possono scoprire i prodotti di un territorio variegato che si estende per una superficie superiore ai 473 ettari vitati di cui il 60% sono dedicati al Nebbiolo.

Langa

Un’occasione per tributare il Nebbiolo, il vero e indiscusso protagonista di queste colline. Il vitigno che dà vita al Barolo è infatti la pietra d’angolo attorno cui ruotano le esperienze di degustazione grazie alla presenza dei produttori di Monforte. Inclusi i leggendari Barolo Boys, che rivoluzionarono il mondo dell’enologia delle Langhe.

MONvino

Impara e degusta

Vini di

Langa

Monvino è un percorso di scoperta del territorio e del vino di Monforte. Attraverso una delle 160 etichette dei produttori locali, si possono scoprire i prodotti di un territorio variegato che si estende per una superficie superiore ai 473 ettari vitati di cui il 60% sono dedicati al Nebbiolo.

Un’occasione per tributare il Nebbiolo, il vero e indiscusso protagonista di queste colline. Il vitigno che dà vita al Barolo è infatti la pietra d’angolo attorno cui ruotano le esperienze di degustazione grazie alla presenza dei produttori di Monforte. Inclusi i leggendari Barolo Boys, che rivoluzionarono il mondo dell’enologia delle Langhe.

Le nostre degustazioni

1

Monforte d'Alba e i suoi produttori

Attraverso questa particolare esperienza Marina vi accompagnerà alla scoperta dei produttori esclusivamente di Monforte d’Alba.

Scopri

2

I ❤ Nebbiolo

Attraverso questa particolare esperienza scoprirete quanto di più interessante sul nostro vitigno più importante: il Nebbiolo.

Scopri

3

I cru di Barolo a Monforte d'Alba

Attraverso questa particolare esperienza vi accompagneremo alla scoperta di una delle nostre eccellenze più rinomate: il Barolo dei produttori di Monforte d’Alba.

Scopri
Monforte

I tour da non perdere

Monvino è la nuova casa del vino di Monforte, uno dei borghi più belli d’Italia, dove assaggiare e acquistare i vini dei produttori monfortesi e vivere esperienze turistiche nuove e inedite, alla scoperta di un territorio unico, vocato al cibo e al vino come nessun altro.

forte

Monforte è paradigmatico delle Langhe: un luogo Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ideale per gli appassionati del turismo enogastronomico, dove il piacere della condivisione diventa l’ingrediente che rende l’esperienza di degustazione del tutto genuina.

Monforte

I tour da non perdere

forte

Monvino è la nuova casa del vino di Monforte, uno dei borghi più belli d’Italia, dove assaggiare e acquistare i vini dei produttori monfortesi e vivere esperienze turistiche nuove e inedite, alla scoperta di un territorio unico, vocato al cibo e al vino come nessun altro.

Monforte è paradigmatico delle Langhe: un luogo Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ideale per gli appassionati del turismo enogastronomico, dove il piacere della condivisione diventa l’ingrediente che rende l’esperienza di degustazione del tutto genuina.

Illustrazione Erica Marina

Le socie che mancavano

Mes

Monvino = Marina ed Erica, 2 amiche e una società.
Due personalità fuori dagli schemi non potevano che riflettersi nel loro locale: semplicemente un’enoteca, sì, ma non un normale negozio!

Chères

Un luogo in cui degustare e acquistare tutta, ma proprio tutta, la produzione vitivinicola di Monforte d’Alba e dove promuovere un territorio eccezionale, fatto di persone orgogliose della loro terra e di grandissimi vini.

Illustrazione Erica Marina

Le socie che mancavano

Mes

Chères

Monvino = Marina ed Erica, 2 amiche e una società.
Due personalità fuori dagli schemi non potevano che riflettersi nel loro locale: semplicemente un’enoteca, sì, ma non un normale negozio!

Un luogo in cui degustare e acquistare tutta, ma proprio tutta, la produzione vitivinicola di Monforte d’Alba e dove promuovere un territorio eccezionale, fatto di persone orgogliose della loro terra e di grandissimi vini.

I nostri servizi

1

Incontriamoci da Monvino

Non solo puoi abbracciare in un unico sguardo tutta la produzione vitivinicola di Monforte d’Alba e delle sue oltre 50 cantine, ma puoi anche degustare e scoprire insieme a noi tutti i loro vini. Se il vino non ti basta, oppure cerchi un abbinamento speciale, da noi trovi una vasta gamma di prodotti di aziende locali e artigianali.

2

Acquistiamo da Monvino

Ci sentiamo un po’ cantina anche noi, per cui ti proponiamo gli stessi prezzi dei nostri “colleghi” produttori.

3

Monvino è facile

Siamo nel centro del paese, vicino al posteggio comodo e gratuito, con un’area privata a disposizione per carico e scarico. Sei in vacanza, zero pensieri! Ti offriamo il servizio di spedizione del vino acquistato in qualsiasi cantina di Monforte direttamente a casa tua.